Descrizione
La "Camminata della Pace - a passo lento tra Cirié e Lanzo", giunta al secondo anno, è un evento ideato dai Gruppi di Cammino dell'ASL TO4 e dall'Associazione Radio Emergenza- Base Sierra ODV, in collaborazione con laq Croce Rossa di Fiano e di Lanzo, la Croce Verdfe di Cirié e l’ASL TO4 e si svolgerà domenica 21 aprile 2024.
Sarà una passeggiata non competitiva che da Ciriè - attraverso Nole, Villanova, Mathi e Balangero - condurrà fino a Lanzo per sostenere il valore della solidarietà e diffondere insieme un messaggio di pace e non violenza.
La partenza è prevista per le 8.30 da Cirié, viale di Corso Martiri della Libertà, e l’arrivo è previsto per le13.00 a Lanzo, con polentata finale alle 13.30.
Parteciperanno anche gli alunni delle scuole di Tommaso D’Oria di Cirié e l’Istituto Comprensivo Cirié 1 e le scuole di San Maurizio, Nole, Balangero, Corio e Lanzo.
L’evento è patrocinato dai Comuni di Lanzo, Mathi, Cirié, Nole, Villanova e Balangero.
La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi occorre registrarsi inquadrando il QR Code presente sul volantino allegato.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Presidenti di seggio e Scrutatori: modalità per la presentazione della domanda di inserimento nei rispettivi albi
- “Cirié in scena”: continuano le esibizioni nel cortile di Palazzo D’Oria il 17, 18 e 28 settembre
- ll Comune di Cirié aderisce al progetto “MEMO4EU – Memory for Europe” che prevede workshop e viaggi nei luoghi della Memoria per giovani dai 18 ai 25 anni
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni disoccupati: al via il progetto nella Città di Cirié
- “Lo Spettacolo del cuore” a Cirié il prossimo 19 settembre. Tutti possono diventare sponsor dell’evento che promuove la salute del cuore
- Anche la Città di Cirié e i suoi nuovi nati alla Festa della Nascita 2025 alla Reggia di Venaria del 14 settembre prossimo
- Gara ciclistica La Vuelta di lunedì 25 agosto: modifiche alla viabilità e tragitto del passaggio
- Distretto Diffuso del Ciriacese: un questionario rivolto alle imprese del commercio per programmare i progetti futuri
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 9 agosto in via Vittorio Emanuele II
- Orari speciali degli uffici comunali per il mese di agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2024, 13:28