Descrizione
Il Comune di Cirié ha dato il via al cantiere di lavoro per ultra 58enni in stato di disoccupazione da inserire nel cantiere di lavoro promosso dal Comune di Cirié per lo svolgimento di attività di supporto ai Servizi tecnici del Comune, volte alla valorizzazione del patrimonio pubblico urbano ed extraurbano.
Il progetto è stato finanziato tramite la partecipazione all’apposito bando della Regione Piemonte da parte della Città di Cirié.
- Il cantiere di lavoro è destinato a persone disoccupate di età superiore a 58 anni, residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte da almeno 12 mesi.
- I posti disponibili sono tre, di cui uno riservato a soggetti in carico al Servizio Socio-Assistenziale.
- Il cantiere di lavoro avrà una durata di 260 giornate lavorative, ai partecipanti sarà riconosciuta un’indennità giornaliera di € 29.42 e l’avvio del cantiere è previsto per lunedì 3 novembre 2025.
- Per potersi candidare è necessario essere in possesso del certificato contributivo rilasciato dall’INPS che riporti il totale dei contributi settimanali utili per il raggiungimento del requisito contributivo.
- Il Comune di Ciriè prevede come criterio di priorità la residenza in Ciriè e il possesso di indicatore della situazione economica (ISEE) di valore inferiore ad € 9.360,00.
La domanda, qui in allegato, deve essere compilata e inviata entro le ore 12.00 del 06/10/2025 tramite PEC all’indirizzo: protocollo@comune.cirie.to.legalmail.it
o consegnata a mano presso lo Sportello del cittadino, via D'Oria 14/7, Ciriè.
In caso di difficoltà nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, all’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Cirié, in via A. D’Oria 14/12 (primo piano), telefono 011.9218150 / 84 / 85.
Per ogni altra informazione si rimanda alla lettura dell’Avviso pubblico disponibile in allegato e alla documentazione pubblicata sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente
A cura di
Contenuti correlati
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
- Regolamento comunale per la tenuta degli animali: ricordiamo che nelle aree urbane vige l'obbligo di lavare le deiezioni liquide
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 14 ottobre e giovedì 16 ottobre i prossimi appuntamenti
- Stagione Teatrale della Città di Cirié: otto diversi spettacoli con grandi interpreti della scena italiana
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
- Il Sindaco incontra i cittadini: lunedì 6 e martedì 7 ottobre i prossimi appuntamenti
- Dal 3 al 5 ottobre torna a Ciriè il Festivalbeer: birra di qualità, street food e musica da ballare
- La Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa negli 80 anni dalla sua scomparsa con una serie di appuntamenti programmati per giovedì 2 ottobre
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 13:35