Seguici su
Cerca

Fondo SO.RRI.SO: un aiuto in caso di bisogno di liquidità

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2024, 16:36

Anche per il 2023 il Comune di Cirié ha rinnovato il protocollo di intesa con la Fondazione don Mario Operti per l’adesione al Fondo So.rri.so (la Solidarietà che Riavvicina e Sostiene), per il sostegno alle situazioni di difficoltà economica e lavorativa.  

La funzione del Fondo So.rri.so è quella di fornire la necessaria garanzia alla banca per erogare credito a soggetti, non ordinariamente bancabili o comunque in difficoltà, che hanno un limitato bisogno di liquidità per le proprie esigenze.

L’iniziativa si rivolge a:

  1. FAMIGLIE E LAVORATORI

I microprestiti indirizzati a famiglie e lavoratori saranno erogati dall’istituto di credito convenzionato Unicredit per sostenere situazioni di difficoltà economica e lavorativa, allo scopo di favorire la ripresa delle attività in situazioni di dignità e autonomia.

Il fondo è indirizzato al sostegno economico delle persone e delle famiglie a rischio di impoverimento e in modo particolare alle categorie più esposte alle difficoltà occupazionali, quali famiglie di lavoratori di aziende in crisi o famiglie di  lavoratori autonomi o partite IVA che hanno perso la loro fonte di reddito a causa della crisi economica generata a seguito della pandemia.

Attraverso l’accompagnamento e la consulenza individuale ai beneficiari, la Fondazione favorisce l’erogazione da parte di Unicredit di micro-prestito fino a € 5.000 (con la possibilità di chiedere cifre inferiori con tagli da € 1.000).

Il tasso di interesse applicato è pari all’IRS (tasso interbancario di riferimento) a 5 anni del periodo + spread fisso del 1,5%.

Il piano di ammortamento prevede la restituzione in 60 rate mensili di cui i primi 6 mesi saranno di preammortamento (solo quota interessi).

La misura è rivolta a soggetti non bancabili (sprovvisti di garanzie sufficienti per accedere al credito ordinario).

Le persone segnalate al CRIF (Centrale Rischi Finanziari) non possono accedere al programma.

  1. MICROIMPRESE

L’iniziativa è rivolta alle micro imprese e ai lavoratori autonomi, prevede l’erogazione di prestiti fino a un massimo di € 20.000 (da un minimo di € 2.000), previa valutazione di merito effettuata alla Banca.

Il piano di ammortamento prevede un durata massima di 72 mesi e i primi 12 mesi prevedono la restituzione della sola quota interessi.

Il tasso di interesse applicato è pari al 0,40%.

La misura è rivolta alle micro-imprese fino a 5 addetti e ai lavoratori autonomi non segnalati alla centrale rischi, ma entrati in difficoltà in seguito alla crisi economica derivante dalla pandemia.

La finalità è quella sostenere le microimprese attive che durante e a seguito della pandemia hanno subito una crisi economica, un calo degli incassi e perdite da lavoro.

COME PRESENTARE DOMANDA

Il modulo di domanda in allegato, compilato in ogni sua parte e completo degli allegati richiesti, dovrà essere trasmesso alla Fondazione Operti al seguente indirizzo e-mail: c.vaccarino@fondazioneoperti.it e per conoscenza al Comune di Cirié all’indirizzo e-mail: protocollo@comune.cirie.to.it

Per maggiori informazioni:  

Ufficio Politiche Sociali: Tel. 011.921.8185

Fondazione don Mario Operti: Tel. 011.5636930

In allegato:

  • Modello richiesta per famiglie e attività economiche
  • Modello richiesta per microimprese e lavoratori autonomi
  • Opuscolo informativo Fondo SO.RRI.SO 2021
  • Novità Fondo SO.RRI.SO 2023

 

 

 

Richiesta per microimprese e lavoratori autonomi
07-11-2023

Allegato 872.07 KB formato pdf

Richiesta per famiglie e lavoratori
07-11-2023

Allegato 869.58 KB formato pdf

Opuscolo informativo Fondo SORRISO 2023
07-11-2023

Allegato 644.21 KB formato pdf

Opuscolo informativo Fondo SORRISO 2021
07-11-2023

Allegato 3.00 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot