Descrizione
Per celebrare la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate e il 105^ Anniversario della Vittoria, per la mattina di domenica 5 novembre 2023 la Città di Cirié ha organizzato un ricco programma di appuntamenti, che vedranno la partecipazione delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane, della Filarmonica Devesina e della Pattuglia Bersaglieri Ciclisti di Cirié.
Si inizia alle 9.00 con l'omaggio alla Lapide in Piazza Ciriacesi Caduti e Dispersi in Guerra (via Montessori), per poi proseguire con il Cippo dei Carabinieri (Corso Generale Carlo Alberto dalla Chiesa) e il Monumento dei Bersaglieri (via Mazzini).
Alle 9.45 è invece previsto il raduno delle autorità in Piazza D'Oria dove, alle 10.00 partirà il corteo verso il Parco della Rimembranza dove verrà eseguita l’Alzabandiera, verrà reso Onore ai Caduti, alle Penne Mozze e ai Caduti Senza Croce, ex Internati e Dispersi in Guerra e dopo un momento di preghiera corale per i caduti di tutte le guerre, la delegazione porterà un omaggio al sacrario dei Caduti di tutte le guerre.
La delegazione renderà quindi omaggio al Monumento ai Caduti in Piazza D'Oria e a seguire alla lapide situata nel cortile di Palazzo D'Oria dove si svolgerà l’orazione ufficiale del Sindaco Loredana Devietti, al cui termine è previsto un breve ricevimento per gli intervenuti.
Le Autorità Civili, Militari, le Associazioni Cittadine e la popolazione, sono invitate a partecipare, per ricordare i Caduti e per riaffermare i valori della pace fra i popoli.
Si invita inoltre tutta la cittadinanza a esporre il Tricolore.
A cura di
Contenuti correlati
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: graduatoria delle domande pervenute
- Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
- Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 21 e lunedì 27 ottobre i prossimi appuntamenti
- Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: a Palazzo D’Oria un incontro promosso dallo Spresal dell’ASL TO4 per giovedì 23 ottobre
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
- Regolamento comunale per la tenuta degli animali: ricordiamo che nelle aree urbane vige l'obbligo di lavare le deiezioni liquide
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 14 ottobre e giovedì 16 ottobre i prossimi appuntamenti
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2023, 09:18