Descrizione
Per celebrare la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate e il 106^ Anniversario della Vittoria, per la mattina di domenica 3 novembre 2024 la Città di Cirié ha organizzato un ricco programma di appuntamenti, che vedranno la partecipazione delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane, della Filarmonica Devesina e della Pattuglia Bersaglieri Ciclisti di Cirié.
Si inizia alle 9.00 con l'omaggio alla Lapide in Piazza Ciriacesi Caduti e Dispersi in Guerra (via Montessori), per poi proseguire con il Cippo dei Carabinieri (Corso Generale Carlo Alberto dalla Chiesa) e il Monumento dei Bersaglieri (via Mazzini).
Alle 9.45 è invece previsto il raduno delle autorità nel giardino di Palazzo D’Oria dove, alle 10.00, partirà il corteo verso il Parco della Rimembranza dove verrà eseguito l’Alzabandiera, verrà reso Onore ai Caduti, alle Penne Mozze e ai Caduti Senza Croce, ex Internati e Dispersi in Guerra e dopo un momento di preghiera corale per i caduti di tutte le guerre, verrà reso omaggio al Sacrario dei Caduti di tutte le guerre.
La delegazione renderà quindi omaggio al Monumento ai Caduti in Piazza D'Oria e a seguire alla lapide situata nel cortile di Palazzo D'Oria dove si svolgerà l’orazione ufficiale del Sindaco Loredana Devietti, al cui termine è previsto un breve ricevimento per gli intervenuti.
Le Autorità Civili, Militari, le Associazioni Cittadine e la popolazione, sono invitate a partecipare, per ricordare i Caduti e per riaffermare i valori della pace fra i popoli, così importante soprattutto quest’anno.
Si invita inoltre la cittadinanza a partecipare e ad esporre il Tricolore.
A cura di
Contenuti correlati
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
- Regolamento comunale per la tenuta degli animali: ricordiamo che nelle aree urbane vige l'obbligo di lavare le deiezioni liquide
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 14 ottobre e giovedì 16 ottobre i prossimi appuntamenti
- Stagione Teatrale della Città di Cirié: otto diversi spettacoli con grandi interpreti della scena italiana
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
- Il Sindaco incontra i cittadini: lunedì 6 e martedì 7 ottobre i prossimi appuntamenti
- Dal 3 al 5 ottobre torna a Ciriè il Festivalbeer: birra di qualità, street food e musica da ballare
- La Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa negli 80 anni dalla sua scomparsa con una serie di appuntamenti programmati per giovedì 2 ottobre
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2024, 10:36