Municipium
Descrizione
Si intitola “Dal 1924 ad oggi: un secolo di luci ed ombre sulla sicurezza su lavoro” il convegno organizzato dal Lions Club Cirié D’Oria che verrà ospitato nella Sala Consiliare di Palazzo D’Oria sabato 12 aprile 2025.
- L’appuntamento, patrocinato dalla Città di Cirié, dall’ASL TO4, dall’INAIL – Direzione regionale Piemonte e dall’Istituto di Istruzione Superiore Federico Albert, e studiato in particolar modo per gli addetti ai lavori, avrà inizio alle 9.15 con l’accoglienza dei partecipanti e i saluti di Daniela Bertino, Presidente Lions Club Cirié D’Oria, e del Sindaco di Cirié Loredana Devietti.
- I lavori proseguiranno con la trattazione di alcune tematiche specifiche come l’analisi dei dati degli infortuni e delle malattie professionali in Piemonte, i progetti INAIL di ricerca tecnologica per la sicurezza sul lavoro (argomento a cura del Direttore Territoriale INAIL Torino Centro, Cristina Romagnolli), la tutela della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro (di cui parlerà Letizia Bergallo, Direttore del servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti dui lavoro SPreSAL – ASL TO4), il rapporto tra impresa e rischio lavorativo, affrontato dal punto di vista dell’evoluzione normativa e dello sviluppo imprenditoriale (a cura dell’avvocato penalista del Foro di Torino Giovanni Lageard).
- Concluderà il ciclo di interventi – moderati dall’avvocato penalista Chiara Giuntelli - l’intervento del già Magistrato presso la Procura della Repubblica di Torino Raffaele Guariniello dal titolo “Oggi e domani: quali prospettive per la sicurezza sul lavoro?”.
A fine mattinata gli studenti dell’IIS Federico Albert di Lanzo Torinese proietteranno un filmato realizzato in tema con i lavori del convegno, che si concluderà intorno alle 11.30.
L’ingresso alla mattinata è libero, fino ad esaurimento posti. Altri dettagli nella locandina allegata.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: graduatoria delle domande pervenute
- Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
- Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 21 e lunedì 27 ottobre i prossimi appuntamenti
- Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: a Palazzo D’Oria un incontro promosso dallo Spresal dell’ASL TO4 per giovedì 23 ottobre
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
- Regolamento comunale per la tenuta degli animali: ricordiamo che nelle aree urbane vige l'obbligo di lavare le deiezioni liquide
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 14 ottobre e giovedì 16 ottobre i prossimi appuntamenti
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2025, 12:01