Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

“Cirié-Pian della Mussa”: sabato 26 luglio la storica gara ciclistica organizzata dal gruppo sportivo Brunero 1906

“Cirié-Pian della Mussa”: sabato 26 luglio la storica gara ciclistica organizzata dal gruppo sportivo Brunero 1906

Data :

22 luglio 2025

“Cirié-Pian della Mussa”: sabato 26 luglio la storica gara ciclistica organizzata dal gruppo sportivo Brunero 1906
Municipium

Descrizione

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese propone una delle “classiche” del panorama agonistico regionale, la “Cirié-Pian della Mussa”, organizzata dal gruppo sportivo Brunero 1906, aperta agli Juniores e giunta alla 57ª edizione, con il patrocinio della Città di Cirié. Ad un mese dall’approdo della Vuelta a España nelle Valli di Lanzo, con la tappa che lunedì 25 agosto si concluderà a Ceres, gli appassionati avranno l’occasione per vedere in azione e incitare i giovani talenti del ciclismo subalpino.  La gara partirà alle 13 da via Lanzo a Ciriè.

Il parcheggio dei team sarà predisposto in Piazza D’Oria con accesso da via Roma.

Dopo la partenza è previsto un trasferimento di 1 km dal luogo del ritrovo al km 0, fissato in via Lanzo angolo via Monte Soglio. Il percorso di 90 km toccherà Nole (Strada Provinciale 2), Grosso (circonvallazione Provinciale 22), San Carlo Canavese (strada Corio), per poi proseguire a Ciriè con un circuito cittadino da percorrere quattro volte, che toccherà le vie Corio, Monte Soglio e Lanzo.

L’arrivo dei primi concorrenti al Pian della Mussa è previsto intorno alle 15.45.

Ricordiamo che sabato 26 luglio in occasione della gara ciclistica la SMAT aprirà al pubblico il Centro di produzione del Pian della Mussa, inaugurato nel 1922 e ancora oggi perfettamente funzionante. Visite guidate gratuite dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18

Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 19:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot