Descrizione
L’ISTAT comunica che effettuerà a partire dal mese di maggio 2024 anche sul nostro territorio l’indagine multiscopo “Famiglie e soggetti sociali” Cod. IST-02627, la cui precedente edizione risale al 2016.
L’indagine consentirà di approfondire la conoscenza delle strutture e dinamiche familiari e le informazioni raccolte saranno utili anche per la pianificazione di politiche rivolte alle famiglie e al miglioramento della qualità della vita delle persone.
Anche a Cirié saranno contattati individui campione che hanno già partecipato all’edizione del 2016 e che saranno nuovamente chiamati a partecipare.
La rilevazione si svolge dal 20 maggio al 4 agosto 2024 e prevede che le persone che ricevono la lettera Istat rispondano a un questionario on line inserendo le credenziali riportate nella lettera.
In caso di chiarimenti è possibile rivolgersi al Numero Verde nazionale gratuito 800.188.802 attivo dal lunedì al venerdì esclusivi i festivi, dalle 9.00 alle 13.00.
In alternativa si può scrivere all’indirizzo email fss@istat.it
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
- Il Sindaco incontra i cittadini: lunedì 6 e martedì 7 ottobre i prossimi appuntamenti
- Dal 3 al 5 ottobre torna a Ciriè il Festivalbeer: birra di qualità, street food e musica da ballare
- La Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa negli 80 anni dalla sua scomparsa con una serie di appuntamenti programmati per giovedì 2 ottobre
- Eventi del weekend in città: apertura di Palazzo D’Oria, mostra di Angelo Barile e concerto dei Music Piemonteis
- Convocazione del Consiglio Comunale della Città di Cirié per lunedì 29 settembre 2025
- Prorogata al 28 settembre la possibilità di aderire al progetto Memo4EU – Memory for Europe che promuove viaggi nei luoghi della memoria per ragazzi tra i 18 e i 25 anni
- Proposta di legge di iniziativa popolare "Risarcimento per le vittime di giustizia": aperta la raccolta di firme
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2024, 13:38