Descrizione
Presso lo Sportello del Cittadino di via A. d’Oria 14/7 a Cirié sono attive le seguenti raccolte firme.
- Progetto di legge di iniziativa popolare "Eliminazione di 500 miliardi di sprechi e mala politica”
Promotori: Stiamo Uniti
Le iniziative sono riferite ai seguenti argomenti: riduzione dei costi della politica, eliminazione degli enti inutili, soppressione delle fondazioni di origine bancaria, vendita di parte degli immobili e dei terreni di proprietà dello Stato, eliminazione di sprechi e inefficienze del trasporto pubblico locale, accelerazione dei procedimenti giurisdizionali in materia civile, cartolarizzazione concordata dei crediti tributari non riscossi, utilizzazione dell’energia geotermica, eliminare gli sprechi negli acquisti di beni e servizi delle pubbliche amministrazioni, destinazione delle risorse dei cosiddetti conti dormienti, norme sulla formazione dei consigli di amministrazione delle società pubbliche.
Approvazione raccolta: Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale 14 settembre 2021 n°220
Riferimenti: www.stiamouniti.com
Termini raccolta firme: 18 dicembre 2024
Possono firmare i cittadini residenti e non residenti, purché muniti di documento di identità.
- Quattro proposte di referendum per abrogare il Rosatellum e legge d'iniziativa popolare per introdurre la preferenza nei collegi plurinominali di Camera e Senato
Promotori: Io Voglio Scegliere - Comitato referendario per la Rappresentanza
Le iniziative sono riferite ai seguenti argomenti
- Abolizione del voto congiunto obbligatorio
- Abolizione delle soglie di sbarramento
- Abolizione di ogni privilegio nella raccolta delle firme per la presentazione dei candidati
- Abolizione delle pluricandidature
Approvazione raccolta: Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale s. Gen. 96 del 24/04/2024
Riferimenti: www.iovoglioscegliere.it
Termini raccolta firme: 05 novembre 2024
Possono firmare i cittadini residenti, purché muniti di documento di identità
- Cinque proposte di referendum abrogativi promossi dall’Associazione “Ora Referendum contro la caccia”
Promotori: Associazione Ora Referendum contro la caccia
Le iniziative sono riferite ai seguenti argomenti:
- Allevamenti intensivi;
- Caccia;
- 842 del codice civile;
- Manifestazioni storiche, attività circense, giardini zoologici;
- Sperimentazione animale;
Approvazione raccolta: Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale 26/06/2024 n. 148
Riferimenti: https://rispettoanimali.it/referendum/
Termini raccolta firme: 16/09/2024
Possono firmare i cittadini residenti e non residenti, purché muniti di documento di identità
A cura di
Contenuti correlati
- Cinema sotto le stelle 2025: cinque appuntamenti per godersi il cinema all’aperto in città
- Lunathica a Cirié: dal giovedì 10 a domenica 13 luglio, più di 50 spettacoli in città. Ricordiamo le modifiche alla viabilità
- Punto Incontro Anziani: aperto fino a fine agosto anche nelle giornate di venerdì e sabato
- Convocazione Prima e Seconda Commissione Consiliare per mercoledì 9 luglio a Palazzo D’Oria
- Convocazione Quarta Commissione Consiliare per mercoledì 2 luglio a Palazzo D’Oria
- Mostre, visite gratuite a Palazzo D’Oria, “Vino, jazz e chiaro di luna” e tanto altro ancora in questo weekend di fine giugno
- “Rivolta Trans Urbana”: il Pride ciriacese è stato organizzato per sabato 28 giugno con partenza da corso Martiri della Libertà
- Prorogata fino al 14 luglio la scadenza per candidarsi a lavorare come rilevatore per il Censimento 2025
- Cirié in Scena: continuano le serate a Palazzo D’Oria con protagoniste le scuole di danza, musica e teatro della nostra città
- E… state a Cirié 2025: tutti gli appuntamenti dell’estate a Cirié
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2024, 12:36