Descrizione
In questi giorni sta facendo il suo "ingresso in città" la nuova Unità Mobile ad uso della Polizia Locale. Si tratta di un veicolo moderno e accessoriato voluto dall'Amministrazione per permettere agli agenti di essere presenti sul territorio in modo ancora più veloce e diretto.
L'Unità Mobile infatti è stata pensata non solo per svolgere le usuali funzioni di controllo del territorio ma anche per "accorciare le distanze" tra la Polizia Locale e la cittadinanza, permettendo ai ciriacesi di rivolgersi direttamente agli agenti, guidati dalla Comandante Tiziana Randazzo, in caso di segnalazioni e domande o per portare alla loro attenzione possibili situazioni di difficoltà o eventuale pericolo.
In più, l'Unità Mobile sarà attrezzata per poter raccogliere istanze e richieste o consegnare direttamente agli interessati, ad esempio, i contrassegni per il parcheggio invalidi o altri modelli di uso comune.
L'Unità Mobile sarà presente sul territorio a rotazione in specifiche giornate, nel centro cittadino e nelle frazioni, nelle aree mercatali come in altri luoghi di incontro, ad iniziare da alcuni dei prossimi appuntamenti che l'Amministrazione ha organizzato con la cittadinanza per illustrare progetti e bandi e per recepire eventuali segnalazioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Cinema sotto le stelle 2025: cinque appuntamenti per godersi il cinema all’aperto in città
- Lunathica a Cirié: dal giovedì 10 a domenica 13 luglio, più di 50 spettacoli in città. Ricordiamo le modifiche alla viabilità
- Punto Incontro Anziani: aperto fino a fine agosto anche nelle giornate di venerdì e sabato
- Convocazione Prima e Seconda Commissione Consiliare per mercoledì 9 luglio a Palazzo D’Oria
- Convocazione Quarta Commissione Consiliare per mercoledì 2 luglio a Palazzo D’Oria
- Mostre, visite gratuite a Palazzo D’Oria, “Vino, jazz e chiaro di luna” e tanto altro ancora in questo weekend di fine giugno
- “Rivolta Trans Urbana”: il Pride ciriacese è stato organizzato per sabato 28 giugno con partenza da corso Martiri della Libertà
- Prorogata fino al 14 luglio la scadenza per candidarsi a lavorare come rilevatore per il Censimento 2025
- Cirié in Scena: continuano le serate a Palazzo D’Oria con protagoniste le scuole di danza, musica e teatro della nostra città
- E… state a Cirié 2025: tutti gli appuntamenti dell’estate a Cirié
Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2023, 16:33