Descrizione
Dopo i necessari interventi operati da SMAT sui sottoservizi, è stato dato il via in questi giorni ai lavori di riqualificazione del Viale di Corso Martiri della Libertà. Si tratta di una delle opere per le quali la Città di Cirié ha ricevuto finanziamenti legati al PNRR (780mila Euro iniziali e da ultimo ulteriori 78mila Euro) e provenienti dal Ministero dell'Interno che non solo contribuirà a donare un rinnovato aspetto al viale e agli spazi circostanti ma ne migliorerà la funzionalità e l’utilizzo, valorizzandone il pregevole patrimonio arboreo, alla stregua di parco urbano lineare.
La riqualificazione - i cui lavori dureranno pressappoco quattro mesi - prevede infatti non solo la realizzazione di nuovo camminamento lungo il viale alberato, in materiale lapideo e con superficie piana per garantire la mobilità agevole di tutte le persone, ma anche la creazione di una corsia ciclabile nel controviale, dotata di pavimentazione drenante.
Saranno inoltre create zone per la sosta e la socializzazione a disposizione di tutti: spazi moderni e accoglienti, utilizzabili da più persone e in tutte le stagioni.
Anche il varco di accesso a Piazza D'Oria sarà adeguato e reso più funzionale; verranno inoltre realizzate le predisposizioni per allacci elettrici e idraulici, utili soprattutto per gli eventi che il viale spesso ospita.
All’intervento di riqualificazione si sommano anche la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione per le aree e la messa in sicurezza del tratto di Corso Martiri della Libertà antistante Palazzo D’Oria, mediante la realizzazione di una piattaforma rialzata.
Questi ultimi interventi sono stati finanziati con fondi comunali.
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
- Avviso pubblico di mobilità volontaria per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso il Comune di Cirié
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: graduatoria delle domande pervenute
- Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
- Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 21 e lunedì 27 ottobre i prossimi appuntamenti
- Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: a Palazzo D’Oria un incontro promosso dallo Spresal dell’ASL TO4 per giovedì 23 ottobre
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2024, 18:08