Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Stagione Teatrale della Città di Cirié: otto diversi spettacoli con grandi interpreti della scena italiana

Stagione Teatrale della Città di Cirié: otto diversi spettacoli con grandi interpreti della scena italiana

Data :

9 ottobre 2025

Stagione Teatrale della Città di Cirié: otto diversi  spettacoli con grandi interpreti della  scena italiana
Municipium

Descrizione

L’inizio della Stagione Teatrale 2025-2026 della Città di Cirié è alle porte. Organizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e ospitata presso il Teatro Magnetti di via Cavour a Cirié, offre otto diversi spettacoli che intrecciano grandi interpreti della scena italiana e nuove proposte contemporanee, con uno sguardo che spazia dalla memoria alla comicità fino alla sperimentazione di nuovi linguaggi.

  • L’apertura è affidata, mercoledì 29 ottobre 2025, a Otello, di precise parole si vive, rilettura del capolavoro shakespeariano firmata da Lella Costa e Gabriele Vacis.
  • A seguire, giovedì 13 novembre, Pirandello Pulp di Edoardo Erba, diretto da Gioele Dix con Massimo Dapporto e Fabio Troiano, in un originale intreccio tra il teatro pirandelliano e il cinema pulp.
  • Mercoledì 10 dicembre spazio all’impegno civile con Matteotti (Anatomia di un fascismo), testo di Stefano Massini portato in scena da Ottavia Piccolo, intenso affondo sulla vicenda del politico ucciso dal regime.
  • Il nuovo anno si apre giovedì 15 gennaio con Stavamo meglio quando stavamo peggio?, commedia interpretata da Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio con l’accompagnamento musicale dal vivo di Francesco Digilio.
  • Il cartellone prosegue giovedì 5 febbraio con Control Freak, spettacolo di e con Kulu Orr che mescola circo, comicità e tecnologia ed è inserito nella sezione Teatro No Limits, che garantisce la fruizione agli spettatori non vedenti e ipovedenti attraverso l’audiodescrizione in diretta.
  • Giovedì 12 febbraio è la volta della prima regionale di Avere una brutta natura, varietà storto e surreale scritto e interpretato da Gioia Salvatori, con le musiche originali di Simone Alessandrini e la regia di Fabiana Iacozzilli.
  • Giovedì 26 marzo con lo spettacolo Giovedix Gioele Dix rende omaggio a due grandi voci femminili della letteratura e del cinema, Almudena Grandes e Nora Ephron.
  • La stagione si chiude martedì 28 aprile con La sorella migliore, dramma contemporaneo con Vanessa Scalera, Giovanni Anzaldo e Michela Martini, diretti da Francesco Frangipane.

Dettagli biglietti / informazioni spettacoli
I biglietti per i singoli spettacoli saranno in vendita a partire da lunedì 20 ottobre presso lo Sportello del Cittadino di via A. D’Oria 14/7 negli usuali orari di apertura al pubblico.

Costo biglietti singoli: intero: € 17,00 / ridotto: € 14,00
(over 65, under 18, studenti universitari, possessori abbonamenti musei, tesserati FAI, abbonati altre stagioni Piemonte dal Vivo).

La vendita dei biglietti ancora disponibili avverrà un’ora prima di ogni spettacolo presso la biglietteria del Teatro Magnetti.

Per informazioni:
Sportello del Cittadino
Via Andrea D’Oria 14/7 – Cirié (TO)
Tel. 011 9218111 / 122

IN ALLEGATO LA LOCANDINA RIEPILOGATIVA DA SALVARE E CONSERVARE.

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 12:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot