Descrizione
La Città di Cirié da anni è in prima linea per sensibilizzare sull’utilizzo consapevole dei fuochi di artificio, particolarmente usati durante le festività di fine anno.
Quest’anno inoltre aderisce alla campagna di sensibilizzazione avviata da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, e invita tutta la cittadinanza ad utilizzare prodotti legali e rispettosi delle persone, degli animali e dell’ambiente per un divertimento sicuro.
In particolare – come si legge nella comunicazione – l’ANCI rimanda alla normativa esistente e alla guida introduttiva creata dall’associazione stessa, disponibile a questo link
https://www.anci.it/wp-content/uploads/Piroguida_compressed-1.pdf
La Città di Cirié rinnova un forte invito alla prudenza nell’utilizzo degli artifici pirotecnici, troppo spesso fonte di incidenti, anche gravi, determinati da imprudenza o imperizia nel maneggiare e accendere petardi, razzi, mortaretti e fuochi d’artificio di ogni genere, talvolta anche illegali, oltre a produrre rumori molto molesti per gli animali domestici.
Ai seguenti link si possono inoltre visionare le raccomandazioni delle Forze dell’Ordine per la scelta e l’utilizzo responsabile degli artifizi pirotecnici:
http://www.poliziadistato.it/articolo/165a3cc4c696140305986467
A cura di
Contenuti correlati
- ll Comune di Cirié aderisce al progetto “MEMO4EU – Memory for Europe” che prevede workshop e viaggi nei luoghi della Memoria per giovani dai 18 ai 25 anni
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni disoccupati: al via il progetto nella Città di Cirié
- “Lo Spettacolo del cuore” a Cirié il prossimo 19 settembre. Tutti possono diventare sponsor dell’evento che promuove la salute del cuore
- Anche la Città di Cirié e i suoi nuovi nati alla Festa della Nascita 2025 alla Reggia di Venaria del 14 settembre prossimo
- Gara ciclistica La Vuelta di lunedì 25 agosto: modifiche alla viabilità e tragitto del passaggio
- Distretto Diffuso del Ciriacese: un questionario rivolto alle imprese del commercio per programmare i progetti futuri
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 9 agosto in via Vittorio Emanuele II
- Orari speciali degli uffici comunali per il mese di agosto 2025
- La società Cirié Parcheggi comunica: sospensione della sosta a pagamento dall’11 al 24 agosto
- San Serié: dal 31 luglio al 4 agosto tanti eventi in città per la Festa Patronale di San Ciriaco
Ultimo aggiornamento: 24 dicembre 2024, 17:06