Descrizione
Al fine di aumentare il livello di sicurezza e l’efficienza della videosorveglianza in città, il Comune di Cirié ha avviato il progetto Telecamere in Comune: si tratta in pratica di un censimento delle telecamere private presenti in città e nelle frazioni che consentirà di creare una sorta di rete globale tra telecamere pubbliche e private, utile in caso le Forze dell’Ordine debbano visionare delle immagini in caso di reato.
Il censimento, a cura della Polizia Locale di Cirié, è compilabile e inviabile tramite questo semplice link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScoo4RPbpW9t_tf8c67vP14zm32C2CYLjoR2ndt9EtxHMEkGg/viewform?usp=sharing
Nel form i proprietari di telecamere private – che sono invitati a prendere visione del “Regolamento comunale per la disciplina ed utilizzo degli impianti di videosorveglianza della Città di Cirié” e del GDPR – devono indicare elementi utili come la posizione delle telecamere, le aree interessate dalle riprese e i tempi di conservazione dei filmati.
Questi dati, che rimarranno nelle sole mani della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine, consentiranno in caso di necessità di ricostruire situazioni relative a specifiche indagini con molta più velocità ed efficacia, con relativo beneficio di tutta la comunità.
A cura di
Contenuti correlati
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 18 ottobre in via Vittorio Emanuele II
- Regolamento comunale per la tenuta degli animali: ricordiamo che nelle aree urbane vige l'obbligo di lavare le deiezioni liquide
- L’Amministrazione incontra i cittadini: martedì 14 ottobre e giovedì 16 ottobre i prossimi appuntamenti
- Stagione Teatrale della Città di Cirié: otto diversi spettacoli con grandi interpreti della scena italiana
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
- Il Sindaco incontra i cittadini: lunedì 6 e martedì 7 ottobre i prossimi appuntamenti
- Dal 3 al 5 ottobre torna a Ciriè il Festivalbeer: birra di qualità, street food e musica da ballare
- La Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa negli 80 anni dalla sua scomparsa con una serie di appuntamenti programmati per giovedì 2 ottobre
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 11:10