Descrizione
Presso lo Sportello del Cittadino di via A. d’Oria 14/7 a Cirié sono attive le seguenti raccolte firme.
- Progetto di legge di iniziativa popolare "Eliminazione di 500 miliardi di sprechi e mala politica”
Promotori: Stiamo Uniti
Le iniziative sono riferite ai seguenti argomenti: riduzione dei costi della politica, eliminazione degli enti inutili, soppressione delle fondazioni di origine bancaria, vendita di parte degli immobili e dei terreni di proprietà dello Stato, eliminazione di sprechi e inefficienze del trasporto pubblico locale, accelerazione dei procedimenti giurisdizionali in materia civile, cartolarizzazione concordata dei crediti tributari non riscossi, utilizzazione dell’energia geotermica, eliminare gli sprechi negli acquisti di beni e servizi delle pubbliche amministrazioni, destinazione delle risorse dei cosiddetti conti dormienti, norme sulla formazione dei consigli di amministrazione delle società pubbliche.
Approvazione raccolta: Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale 14 settembre 2021 n°220
Riferimenti: www.stiamouniti.com
Termini raccolta firme: 18 dicembre 2024
Possono firmare i cittadini residenti e non residenti, purché muniti di documento di identità.
- Quattro proposte di referendum per abrogare il Rosatellum e legge d'iniziativa popolare per introdurre la preferenza nei collegi plurinominali di Camera e Senato
Promotori: Io Voglio Scegliere - Comitato referendario per la Rappresentanza
Le iniziative sono riferite ai seguenti argomenti
- Abolizione del voto congiunto obbligatorio
- Abolizione delle soglie di sbarramento
- Abolizione di ogni privilegio nella raccolta delle firme per la presentazione dei candidati
- Abolizione delle pluricandidature
Approvazione raccolta: Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale s. Gen. 96 del 24/04/2024
Riferimenti: www.iovoglioscegliere.it
Termini raccolta firme: 05 novembre 2024
Possono firmare i cittadini residenti, purché muniti di documento di identità
- Cinque proposte di referendum abrogativi promossi dall’Associazione “Ora Referendum contro la caccia”
Promotori: Associazione Ora Referendum contro la caccia
Le iniziative sono riferite ai seguenti argomenti:
- Allevamenti intensivi;
- Caccia;
- 842 del codice civile;
- Manifestazioni storiche, attività circense, giardini zoologici;
- Sperimentazione animale;
Approvazione raccolta: Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale 26/06/2024 n. 148
Riferimenti: https://rispettoanimali.it/referendum/
Termini raccolta firme: 16/09/2024
Possono firmare i cittadini residenti e non residenti, purché muniti di documento di identità
A cura di
Contenuti correlati
- Il Sindaco incontra i cittadini: lunedì 6 e martedì 7 ottobre i prossimi appuntamenti
- Dal 3 al 5 ottobre torna a Ciriè il Festivalbeer: birra di qualità, street food e musica da ballare
- La Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa negli 80 anni dalla sua scomparsa con una serie di appuntamenti programmati per giovedì 2 ottobre
- Eventi del weekend in città: apertura di Palazzo D’Oria, mostra di Angelo Barile e concerto dei Music Piemonteis
- Convocazione del Consiglio Comunale della Città di Cirié per lunedì 29 settembre 2025
- Prorogata al 28 settembre la possibilità di aderire al progetto Memo4EU – Memory for Europe che promuove viaggi nei luoghi della memoria per ragazzi tra i 18 e i 25 anni
- Proposta di legge di iniziativa popolare "Risarcimento per le vittime di giustizia": aperta la raccolta di firme
- “La panchina nel parco”: quattro serate di teatro a Cirié con l’associazione ToErgasterion
- "Il Sindaco incontra i cittadini": al via il ciclo di confronti periodici
- Convocazione congiunta della Prima e della Seconda Commissione Consiliare per lunedì 22 settembre
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2024, 12:36