Descrizione
Tutto pronto per la sedicesima edizione del Palio dei Borghi che si svolgerà a Cirié da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025. La manifestazione assume quest’anno un significato ancora più speciale in quanto inserito nel ricco programma di festeggiamenti per Cirié 120.
Il Palio dei Borghi, organizzato dall’associazione La Spada nella Rocca, che quest’anno vede come nuovo presidente Luca Borello, si preannuncia quest’anno ancora più ricco ed “epico”, a cominciare dalla location che quest’anno sarà – per le competizioni, i giochi e le tenzoni equestri – l’ampia e accogliente Piazza Castello.
Questo il programma delle tre giornate.
Venerdì 13 giugno
Banchetti organizzati in ogni borgo, nel corso della serata, visita ufficiale ai borghi da parte della Marchesa Margherita di Savoia e del Sindaco Loredana Devietti Goggia.
Sabato 14 giugno
Ore 20.45: partenza del Corteo Storico dal Giardino di Palazzo D’Oria, che si snoderà lungo v.le Martiri della Libertà, v. Roma, v. Vittorio Emanuele, v. Roma, c.so Nazioni Unite, per concludersi in Piazza Castello.
A seguire, in Piazza Castello: corsa sui barili, giochi di fuoco, esibizioni di tamburini e sbandieratori e il tradizionale tiro alla fune.
Domenica 15 giugno
Ore 9.45: tiro con l’arco presso il Giardino di Palazzo D’Oria.
Ore 11.15: Santa Messa e benedizione di atleti, cavalli e cavalieri presso la chiesa di San Giovanni.
Ore 15.00: partenza del Corteo Storico dal Giardino di Palazzo D’Oria.
Dalle ore 16.00, in Piazza Castello: staffetta, tenzoni equestri e tiro alla fune.
Questi i nomi dei Borgomastri e delle Damigelle dei sei borghi cittadini per l’edizione 2025:
Borgo Loreto, Valter Barbero e Elisabetta Quadrini
Borgo San Martino, Roberto Franzo e Sofia Caprio
Borgo Rossetti, Luca Bertolini e Martina Colombo
Borgo Devesi, Davide Pagliasso e Pamela Semeraro
Borgo San Rocco, Massimo Iaccarino e Laura Iaccarino
Borgo San Sudario, Mattia Palermo e Beatrice Donnarummo
L’evento è patrocinato e sostenuto dalla Città di Cirié, patrocinato dal Consiglio Regionale, dalla Città metropolitana di Torino, diffuso da Turismo Torino e Provincia.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
- Il Sindaco incontra i cittadini: lunedì 6 e martedì 7 ottobre i prossimi appuntamenti
- Dal 3 al 5 ottobre torna a Ciriè il Festivalbeer: birra di qualità, street food e musica da ballare
- La Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa negli 80 anni dalla sua scomparsa con una serie di appuntamenti programmati per giovedì 2 ottobre
- Eventi del weekend in città: apertura di Palazzo D’Oria, mostra di Angelo Barile e concerto dei Music Piemonteis
- Convocazione del Consiglio Comunale della Città di Cirié per lunedì 29 settembre 2025
- Prorogata al 28 settembre la possibilità di aderire al progetto Memo4EU – Memory for Europe che promuove viaggi nei luoghi della memoria per ragazzi tra i 18 e i 25 anni
- Proposta di legge di iniziativa popolare "Risarcimento per le vittime di giustizia": aperta la raccolta di firme
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 16:41