Descrizione
Dopo un breve periodo di necessaria transizione tecnica, è on line dai primi giorni di questa settimana la nuova versione del sito comunale www.cirie.net
Il nuovo sito web, realizzato con tecnologie all'avanguardia sulla base delle recenti linee guida pubblicate da AGID (Agenzia per l’Italia Digitale), si presenta con una veste grafica moderna e accattivante e al tempo stesso è snello e di semplice consultazione.
Come indicato da AGID, rispetta il "modello comune" indicato a livello nazionale e orientato a rendere l’approccio ai siti internet della Pubblica Amministrazione standardizzato, immediato e meno dispersivo.
Graficamente, la home page non si discosta molto da quella precedente - e questo perché anche il sito fino ad ora adottato rispondeva già alla maggior parte della linee guida in essere - ma sono stati aggiunti ulteriori contenuti e informazioni utili per i cittadini, facilmente accessibili e navigabili.
Altra importante novità è il lancio del nuovo Sportello Telematico polifunzionale (il precedente "Sportello on line") accessibile della homepage del sito, dalla sezione “Siti tematici”, o da link diretto https://sportellotelematico.comune.cirie.to.it/ .
Lo Sportello telematico polifunzionale è stato pensato per raggiungere la digitalizzazione completa dei processi di interazione tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione e sfrutta un’interfaccia facile ed intuitiva, tesa a minimizzare il più possibile la digitazione di dati da parte del cittadino.
Gli utenti potranno accedere con SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) e avranno a disposizione un ambiente telematico attivo h24, costantemente aggiornato alle più recenti normative, all’interno del quale potranno inviare istanze, richiedere l’avvio di procedimenti amministrativi e consultare le risposte degli uffici.
Le pratiche che comportano il pagamento di diritti sono state connesse al sistema di pagamento nazionale PagoPa: questo permetterà all’utenza con maggiori competenze digitali di completare l’iter procedurale comodamente da casa ma gli sportelli saranno comunque a disposizione di tutta l'utenza, anche di coloro che hanno meno dimestichezza con le procedure digitali, per dare assistenza nella presentazione delle istanze, in continuità con le ordinarie modalità di erogazione dei servizi da sempre offerte alla cittadinanza.
Gli sportelli telematici SUE e SUAP rimarranno al momento invariati, in quanto è in corso una riforma governativa di aggiornamento ed unificazione delle piattaforme che gestiscono gli sportelli unici.
Il nuovo sito web e lo Sportello Telematico sono stati realizzati grazie ai , e rappresentano un passo avanti importante nel percorso di digitalizzazione del Comune di Cirié. L'obiettivo è quello di rendere l'amministrazione comunale più efficiente e vicina ai cittadini, offrendo servizi sempre più comodi e accessibili.
A cura di
Contenuti correlati
- ll Comune di Cirié aderisce al progetto “MEMO4EU – Memory for Europe” che prevede workshop e viaggi nei luoghi della Memoria per giovani dai 18 ai 25 anni
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni disoccupati: al via il progetto nella Città di Cirié
- “Lo Spettacolo del cuore” a Cirié il prossimo 19 settembre. Tutti possono diventare sponsor dell’evento che promuove la salute del cuore
- Anche la Città di Cirié e i suoi nuovi nati alla Festa della Nascita 2025 alla Reggia di Venaria del 14 settembre prossimo
- Gara ciclistica La Vuelta di lunedì 25 agosto: modifiche alla viabilità e tragitto del passaggio
- Distretto Diffuso del Ciriacese: un questionario rivolto alle imprese del commercio per programmare i progetti futuri
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 9 agosto in via Vittorio Emanuele II
- Orari speciali degli uffici comunali per il mese di agosto 2025
- La società Cirié Parcheggi comunica: sospensione della sosta a pagamento dall’11 al 24 agosto
- San Serié: dal 31 luglio al 4 agosto tanti eventi in città per la Festa Patronale di San Ciriaco
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2024, 19:05