Descrizione
Tra le opere finanziate nell’ambito dei fondi PNRR grande rilievo occupano i lavori di riqualificazione del giardino all'italiana di Palazzo D'Oria, per cui grazie al bando "Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici" è stato possibile per la Città di Cirié dare corso all’attuazione dell’opera.
L'importante progetto nella sua complessità prevede un restyling del design complessivo del giardino, il potenziamento della fontana centrale, la realizzazione dell’impianto di irrigazione, di illuminazione e videosorveglianza, la creazione di un rinnovato spazio di socialità.
Il restyling del giardino in particolare ha previsto un attento studio delle specie arboree esistenti e delle loro caratteristiche e peculiarità, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e con la consulenza di esperti specialisti agronomi.
È purtroppo stato confermato che i pini presenti oltre ad essere intaccati da organismi patogeni risultano pericolosi per il tipo di impianto e di apparato radicale, per la crescita incontrollata e, soprattutto, per la loro vicinanza a fabbricati, residenze e allo stesso Palazzo D'Oria, bene di grande pregio architettonico da preservare.
Attività necessaria è quindi la rimozione dei suddetti pini condotta da operatori del settore e in regime di sicurezza, in modo da non arrecare danni a cose o persone.
Nell'ambito del progetto di riqualificazione è stato tuttavia previsto di salvaguardare, conservare e valorizzare molte delle altre piante presenti nel giardino ed è stato anche pianificato di sostituire i pini con specie arboree più adatte, consone alla tipicità dello stile all'italiana, e soprattutto prive di quegli elementi di pericolo che purtroppo caratterizzano gli attuali pini.
Anche la facciata di Palazzo D'Oria è in fase di restauro, sempre grazie a uno dei tanti bandi cui la città ha partecipato e che ha vinto, e i lavori stanno ora riguardando la parte prospiciente la fontana.
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
- Il Sindaco incontra i cittadini: lunedì 6 e martedì 7 ottobre i prossimi appuntamenti
- Dal 3 al 5 ottobre torna a Ciriè il Festivalbeer: birra di qualità, street food e musica da ballare
- La Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa negli 80 anni dalla sua scomparsa con una serie di appuntamenti programmati per giovedì 2 ottobre
- Eventi del weekend in città: apertura di Palazzo D’Oria, mostra di Angelo Barile e concerto dei Music Piemonteis
- Convocazione del Consiglio Comunale della Città di Cirié per lunedì 29 settembre 2025
- Prorogata al 28 settembre la possibilità di aderire al progetto Memo4EU – Memory for Europe che promuove viaggi nei luoghi della memoria per ragazzi tra i 18 e i 25 anni
- Proposta di legge di iniziativa popolare "Risarcimento per le vittime di giustizia": aperta la raccolta di firme
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2024, 18:09