Municipium
Descrizione
La Città di Cirié celebra il Giorno del Ricordo 2025 con un'iniziativa pensata per mantenere viva la memoria dell’Esodo dalle loro terre da parte delle popolazioni istriane, fiumane e dalmate nel secondo dopoguerra, e più in generale rinnovare la memoria delle vittime delle foibe e di tutte le persecuzioni.
Martedì 4 febbraio, alle ore 20.45, la Biblioteca A. Corghi di via D'Oria 14/9 ospiterà letture, filmati e testimonianze, in collaborazione con l'ANVGD - Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
La serata è a entrata libera e gratuita.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- ll Comune di Cirié aderisce al progetto “MEMO4EU – Memory for Europe” che prevede workshop e viaggi nei luoghi della Memoria per giovani dai 18 ai 25 anni
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni disoccupati: al via il progetto nella Città di Cirié
- “Lo Spettacolo del cuore” a Cirié il prossimo 19 settembre. Tutti possono diventare sponsor dell’evento che promuove la salute del cuore
- Anche la Città di Cirié e i suoi nuovi nati alla Festa della Nascita 2025 alla Reggia di Venaria del 14 settembre prossimo
- Gara ciclistica La Vuelta di lunedì 25 agosto: modifiche alla viabilità e tragitto del passaggio
- Distretto Diffuso del Ciriacese: un questionario rivolto alle imprese del commercio per programmare i progetti futuri
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 9 agosto in via Vittorio Emanuele II
- Orari speciali degli uffici comunali per il mese di agosto 2025
- La società Cirié Parcheggi comunica: sospensione della sosta a pagamento dall’11 al 24 agosto
- San Serié: dal 31 luglio al 4 agosto tanti eventi in città per la Festa Patronale di San Ciriaco
Ultimo aggiornamento: 2 febbraio 2025, 08:43