Descrizione
La Città di Cirié celebra il Giorno del Ricordo 2025 con un'iniziativa pensata per mantenere viva la memoria dell’Esodo dalle loro terre da parte delle popolazioni istriane, fiumane e dalmate nel secondo dopoguerra, e più in generale rinnovare la memoria delle vittime delle foibe e di tutte le persecuzioni.
Martedì 4 febbraio, alle ore 20.45, la Biblioteca A. Corghi di via D'Oria 14/9 ospiterà la proiezione del documentario Magna Istria di Cristina Mantis.
Il documentario narra la storia di Francesca, giovane donna torinese, nipote di esuli istriani, che ha perso il libro di ricette della nonna nel quale era presente, tra le altre, quella ormai introvabile de “Il Castello di Croccante”. Parte così alla ricerca della ricetta e, nel tentativo di ricomporre l’intero libro della nonna, di ricetta in ricetta, si sposta in lungo e in largo per l’Italia, fino a ritrovarsi nella meravigliosa terra d’Istria, confrontandosi così con la sua storia dolorosa e controversa.
Attraversando frontiere fisiche ed emotive, Francesca viene a contatto con l’avvicendarsi delle tragedie dell’esodo e delle foibe, e con le persone che ne sono state vittime, siano esse “andate o rimaste”. Ed è attraverso il cibo che troverà un terreno di dialogo e comunanza.
Il suo sguardo ci conduce in una terra bellissima, dalle tradizioni gelosamente conservate, quanto più le memorie sembrano perdute o disconosciute. Scopriremo i suoi spettacolari paesaggi, le sue cucine tipiche, i suoi mercati, e sarà l’essenza vitale intrinseca della materia cibo che restituirà nutrimento alle identità annientate e ai ricordi ossessivi e mai affrancati.
Alla proiezione, ad entrata libera e gratuita, interverrà Attilio Cattich, consigliere ANVGD - Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 29 gennaio 2025, 17:07