Descrizione
Prenderanno il via a breve i lavori per la riqualificazione di corso Nazioni Unite, dall’incrocio con via Roma fino all’intersezione con via Braccini: si tratta di un’opera di grande rilievo per la nostra città perché non solo metterà in sicurezza l’intera infrastruttura del corso e del sottostante canale irriguo, ma consentirà anche di rimettere a nuovo l’assetto stradale e i camminamenti di una delle arterie più importanti e frequentate, interventi molto attesi da cittadini ed esercenti.
Le caratteristiche salienti di questo intervento sono state illustrate in numerosi contesti, nella competente Commissione Consiliare e durante l’incontro con la cittadinanza che si è svolto in Piazzetta Cavaliere, accanto alla Torre di San Rocco, giovedì 27 febbraio 2025.
L’intervento, il cui costo di 1.500.000 Euro è stato finanziato con contributo del Ministero dell’Interno prevede una significativa opera di messa in sicurezza necessaria per la presenza del Canale Disturba, interamente intubato, per cui è prevista la totale sostituzione del collettore interrato, sia nei tratti a monte che a valle di Piazza Castello.
- In superficie è prevista la ridefinizione dei profili e delle geometrie dei percorsi e delle aree pedonali con pavimentazione lapidea, la sostituzione del filare di alberi esistenti con nuovi esemplari particolarmente indicati per specie e dimensioni al contesto urbano, la realizzazione di una pista ciclabile a doppio senso di marcia con pavimentazione drenante colorata e l’allestimento di arredo urbano, quali panchine per la sosta, portabiciclette e cestini per la raccolta rifiuti, di tipologia analoga a quella dei più recenti interventi di riqualificazione realizzati in città.
- I nuovi percorsi pedonali saranno realizzati per garantirne la totale fruibilità, con eliminazione delle barriere architettoniche e collegamento tra i diversi spazi pedonali con sistemi podotattili realizzati con simbologia LOGES (Linea di Orientamento Guida E Sicurezza).
- Nelle scorse settimane, in previsione dell’inizio dei lavori, i gestori dei sottoservizi per la rete gas metano e la rete idrica hanno dato corso, lavorando anche in notturna per recare il minor disagio possibile, alla sostituzione dei vecchi allacciamenti delle utenze ed alla realizzazione di utilissimi gruppi di manovra per il sezionamento della rete, che a breve termineranno per consentire l’apprestamento del nuovo cantiere senza interferenze.
Il cantiere, che in base ad un cronoprogramma articolato in cinque specifiche fasi partirà operativamente il prossimo 3 marzo, sarà condotto in modo da arrecare il minimo disagio alla cittadinanza, senza interruzione del mercato settimanale del venerdì. Sono previsti ulteriori confronti con residenti e attività in ogni fase di cantiere che verrà approntata.
A cura di
Contenuti correlati
- La società Cirié Parcheggi comunica: sospensione della sosta a pagamento dall’11 al 24 agosto
- San Serié: dal 31 luglio al 4 agosto tanti eventi in città per la Festa Patronale di San Ciriaco
- “Cirié-Pian della Mussa” 2025 di sabato 26 luglio: modifiche alla viabilità
- “Lo Spettacolo del cuore” a Cirié il prossimo 19 settembre. Tutti possono diventare sponsor dell’evento che promuove la salute del cuore
- La proiezione del film “A casa con i suoi” prevista per giovedì 24 luglio rimandata causa meteo
- Convocazione del Consiglio Comunale per lunedì 21 luglio 2025 a Palazzo D’Oria
- Miss Sorriso 2025 nel cortile di Palazzo D’Oria nella serata di martedì 22 luglio
- “Tra volti antichi, tra armoniose valli”: il Coro Alpette Torino in concerto in Duomo sabato 19 luglio
- Cinema sotto le stelle 2025: cinque appuntamenti per godersi il cinema all’aperto in città
- Lunathica a Cirié: dal giovedì 10 a domenica 13 luglio, più di 50 spettacoli in città. Ricordiamo le modifiche alla viabilità
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 19:08