Descrizione
Ricordiamo che per ciò che riguarda la chiusura al traffico, veicolare e pedonale, del passaggio a livello di via Torino (accanto alla stazione ferroviaria) dalle 21.00 del 28 gennaio alle 18.00 del 2 febbraio 2024 sono stati posizionati nella zona interessata cartelli e avvisi esplicativi con l'indicazione dei percorsi alternativi verso i passaggi a livello aperti (via Biaune, via Brunero e via Battitore).
La società incaricata da RFI - Rete Ferroviaria Italiana ad effettuare i lavori ricorda che saranno portati avanti per lo più di notte per permettere ai treni la normale percorrenza durante il giorno ma a causa del cantiere aperto non sarà ovviamente possibile il transito veicolare e pedonale nei giorni indicati.
La ditta incaricata ad effettuare i lavori non avrebbe potuto procedere prima della riapertura e presa in consegna della linea.
Per meglio visualizzare i percorsi alternativi verso i passaggi a livello di via Biaune, via Brunero e via Battitore percorribili da pedoni e studenti in arrivo o in partenza dalla stazione di Cirié il Comune ha realizzato l'infografica allegata (che vede come base la piantina di Google Maps facilmente consultabile tramite smartphone), che verrà affissa nelle zone interessate.
Ricordiamo che il passaggio a livello di via Biaune verrà invece chiuso ad avvenuta riapertura del passaggi a livello di via Torino, dalle 21.00 del 4 febbraio alle 18.00 del 9 febbraio 2024.
A cura di
Contenuti correlati
- Convocazione della Prima Commissione Consiliare per mercoledì 19 novembre a Palazzo D’Oria
- Carta Dedicata a te 2025: pubblicato l’elenco dei beneficiari nel Comune di Cirié
- Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025: le celebrazioni a Cirié
- Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
- Avviso pubblico di mobilità volontaria per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso il Comune di Cirié
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: graduatoria delle domande pervenute
- Halloween 2025: venerdì 31 ottobre "dolcetto o scherzetto" a Cirié nel centro città
- Carte d’identità cartacee: ricordiamo che a partire dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Letture animate in Biblioteca A. Corghi: storie e fiabe “da paura” sabato 25 ottobre per bimbi dai 4 agli 8 anni
- Modifiche alla viabilità nelle prossime settimane per lavori stradali in città: invitiamo la cittadinanza a prendere visione delle relative Ordinanze
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2024, 15:59