Descrizione
Sul sito del comune di Cirié, in Albo Pretorio, a questo link, è stato pubblicato il Bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale del Comune di Cirié.
A partire dal 30 maggio 2024 e fino alle ore 12.30 del 30 agosto 2024 (30/09/2024 per i soli cittadini emigrati all’estero e iscritti all’AIRE) è possibile presentare domanda di partecipazione, secondo le seguenti modalità.
- consegna a mano, presso lo Sportello del Cittadino, Via D'Oria 14/7 (orario: dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.00);
- invio tramite raccomandata A/R indirizzata all’Ufficio Casa del Comune di Ciriè c/o Ufficio Protocollo – Via Andrea D’Oria n. 14/7 – 10073 – Ciriè;
- invio tramite posta elettronica certificata (P.E.C.) all’indirizzo PEC del Comune protocollo.cirie@cert.ruparpiemonte.it secondo quanto previsto dall’art. 65 del D.Lgs. n. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione digitale). La data di spedizione per via telematica è stabilita e comprovata dalla data e dall’orario di ricezione rilevati dalla casella di posta elettronica certificata del Comune. L'invio tramite P.E.C. personale costituisce sottoscrizione elettronica ai sensi dell'art.21, comma 1, del D.Lgs. n. 82/2005 (si evidenzia in merito che, al fine di considerare sottoscritta la domanda presentata, a pena di esclusione, l'invio deve essere effettuato esclusivamente dalla propria P.E.C. personale);
- on line tramite lo Sportello telematico polifunzionale autenticandosi con la propria identità digitale.
La domanda di partecipazione deve essere compilata sull’apposito modulo scaricabile qui in allegato (oppure dallo Sportello Telematico del sito di istituzionale del Comune di Cirié all’indirizzo https://sportellotelematico.comune.cirie.to.it/) o ritirabile in formato cartaceo presso lo Sportello del Cittadino di via D’Oria 14/7 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.00).
Per ulteriori informazioni - Ufficio Casa 0119218196 / ufficio.casa@comune.cirie.to.it
A cura di
Contenuti correlati
- Raccolta funghi: attivo a Cirié il servizio di consulenza micologica dell’ASL TO4 a disposizione dei cittadini e per la vendita al pubblico
- Presidenti di seggio e Scrutatori: modalità per la presentazione della domanda di inserimento nei rispettivi albi
- “Cirié in scena”: continuano le esibizioni nel cortile di Palazzo D’Oria il 17, 18 e 28 settembre
- ll Comune di Cirié aderisce al progetto “MEMO4EU – Memory for Europe” che prevede workshop e viaggi nei luoghi della Memoria per giovani dai 18 ai 25 anni
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni disoccupati: al via il progetto nella Città di Cirié
- “Lo Spettacolo del cuore” a Cirié il prossimo 19 settembre. Tutti possono diventare sponsor dell’evento che promuove la salute del cuore
- Anche la Città di Cirié e i suoi nuovi nati alla Festa della Nascita 2025 alla Reggia di Venaria del 14 settembre prossimo
- Gara ciclistica La Vuelta di lunedì 25 agosto: modifiche alla viabilità e tragitto del passaggio
- Distretto Diffuso del Ciriacese: un questionario rivolto alle imprese del commercio per programmare i progetti futuri
- Mercatino dell’usato, del collezionismo e del piccolo antiquariato sabato 9 agosto in via Vittorio Emanuele II
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2024, 19:01