Descrizione
Continuano gli eventi di E…state a Cirié, l’elenco di manifestazioni estive promosse dalla Città di Cirié.
Si inizia con la Vetrina dello Sport organizzata dal Comune di Cirié in via Vittorio Emanuele II per sabato 6 settembre. Nell’ottica di sensibilizzare tutti i cittadini, dai bambini agli adulti, ai valori insiti nello sport e nella pratica sportiva, dalle 15.30 alle 19.00 più di venticinque associazioni sportive operanti nel ciriacese saranno a disposizione per farsi conoscere e presentare le novità e la loro offerta per l'anno a venire. Oltre ai banchetti informativi saranno allestite vere e proprie dimostrazioni organizzate dalle stesse associazioni: basket, danza, arti marziali e tanto altro ancora, per avvicinare ancora di più ragazzi e ragazze e rendere il tutto ancora più coinvolgente.
Il tutto, in una coinvolgente atmosfera di relax di fine estate: nello stesso sabato, da mattina e fino a sera, saranno infatti aperti i negozi del centro Cirié per l’iniziativa Lo Sbarazzo che proporrà a tutti i visitatori uno shopping a prezzi di realizzo, tra gli ultimi articoli della stagione estiva.
Nello stesso weekend, la nostra città sarà allietata da una tra le manifestazioni più note e attese del circondario: i Festeggiamenti di Borgo Loreto si svolgeranno infatti da venerdì 5 a lunedì 8 settembre: domenica 7 settembre sarà interamente dedicata a “Funghi in piazza”, manifestazione tanto attesa e apprezzata nel ciriacese da anni. La mostra mercato dedicata a porcini, finferli, pregiati ovuli e golosità affini, avrà luogo nella centrale via Vittorio Emanuele II e prevede, alle ore 18.00, la premiazione della miglior bancarella e delle più belle composizioni di funghi.
Tra gli eventi collaterali alla mostra mercato segnaliamo il banco di beneficenza nella Chiesa dello Spirito Santo, la Passeggiata musicale della Società Filarmonica Devesina per le vie cittadine a partire dalle ore 16.00, Giocaloreto (giochi di ruolo e non) nel Viale di corso Martiri della Libertà, e diverse mostre artistiche tra cui quella fotografica del Circolo Ars et Labor di Cirié.
E, di lunedì, giochi per bimbi alle ore 15.00 in via Vittorio Emanuele II (con successiva merenda) e, alle 17.00, l’armonia dei tamburi Drum Circle con il Maestro Massimiliano Mittica.
Altri dettagli nella locandina allegata.
Continuano anche gli eventi di “Cirié in scena” nel cortile interno di Palazzo D’Oria. Queste le date dei prossimi spettacoli: il 9 settembre, esibizione degli allievi della scuola Sportkids, il 17 settembre performance musicale e canora del gruppo Armonia dell’Istituto Fermi-Galilei, il 18 settembre esibizione di danza orientale dell’associazione Le Gawasee. Concluderà il mese, lo spettacolo dei Music Piemonteis previsto il 28 settembre, sempre nel cortile di Palazzo D’Oria.
A sottolineare il prolungamento degli eventi di #cirié120 (con altre sorprese ancora da svelare…), le belle pannellature che riproducono foto storiche di Cirié che l’Amministrazione ha creato e installato in centro città così come in altre zone, frazioni comprese: i pannelli espositivi sono legati alla mostra fotografica “Cirié in foto”, allestita dal circolo Ars et Labor nel palazzetto antistante Palazzo D’Oria, e sono stati creati grazie alla gentile disponibilità di cittadini ciriacesi che nel corso degli anni hanno collezionato immagini risalenti alle epoche passate; mostrano Cirié nel secolo scorso, i suoi edifici, le sue piazze e strade quando ancora non avevano l’aspetto attuale ma anche la sua gente, i nostri nonni, le nostre tradizioni.
Un modo per ricordare chi siamo e da dove veniamo, per celebrare la crescita della nostra città e il percorso che l’ha portata alla sua veste attuale.
Il progetto è stato curato dalla Città Di Cirié e dal Circolo Ars Et Labor. Si ringraziano per le foto Pier Vittorio Zorzi e Luca Sergnese.
A cura di
Contenuti correlati
- “Cerea Cirié!”. L’Ars et Labor propone un recital in piemontese domenica 5 ottobre
- Formangiando: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II specialità caseari ed eventi per tutta la giornata
- Giovedì 2 ottobre la Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi: il programma aggiornato delle iniziative
- Formangiando 2025: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II a Cirié, la mostra mercato dedicata al formaggio
- Domenica 28 settembre aperte al pubblico la Chiesa di San Martino e la Cappella di Robaronzino per l’iniziativa Percorsi d’Arte, Storia e Fede
- Musica, colore e divertimento: a Cirié si balla in Piazza Castello sabato 20 settembre con il team Polinesia
- “Cinema sotto le stelle”: proiezione del film “Niente da dichiarare ?” giovedì 18 settembre in Piazza Castello
- Sabato 20 settembre si balla a Cirié con il team Polinesia. Appuntamento in Piazza Castello dalle 21.30
- La prevenzione cardiovascolare va in scena: a Cirié il 19 settembre arriva “Lo Spettacolo del Cuore”
- “Oltre il cielo”: la mostra di Angelo Barile a Palazzo D’Oria per i 120 anni di Cirié Città
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 15:37