Descrizione
Un sabato tutto dedicato ai bambini e al divertimento per famiglie quello del 22 febbraio prossimo.
- Di mattina, dalle 10 alle 12, la Biblioteca A. Corghi ospiterà infatti l’appuntamento “Il sabato mattina in Biblioteca”: letture animate, e gratuite, per bambini dai 4 agli 8 anni, curate da lettrici e lettori esperti.
Tema delle letture di sabato mattina sarà “Ridi con noi”: storie e fiabe allegre e divertenti, che contribuiscono a sottolineare l’importanza del buonumore e del sapere cogliere il lato comico delle cose.
A questo link tutti i prossimi spettacoli.
- Sabato 22 febbraio, ma alle 21.00, il Teatro Magnetti ospiterà invece “Non ti vedo, non mi vedi” lo spettacolo di Scenainfanzia, la Stagione Teatrale per bambini e famiglie della Città di Cirié, realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte Dal Vivo.
“Non ti vedo, non mi vedi” viene portato sul palco dalla Compagnia Faber Teater, adatto a bimbi dai tre anni in su.
Questa la trama: durante una spaventosa notte di temporale due animali molto diversi e di solito nemici cercano rifugio in una grotta. Buio pesto, i due non possono vedersi e non si riconoscono, ma pensano di essere simili e cominciano a parlare. Scoprono così di avere un sacco di cose in comune: la paura dei tuoni, la fame, il freddo, la mamma, le risate e soprattutto scoprono di essere contenti di aver trovato nell’altro animale un amico. L’incontro tra diversi al centro di un delicato racconto che parla a tutti.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00.
Il costo del biglietto è di 5 Euro, gratis sotto i 3 anni.
La prenotazione deve avvenire tramite whatsapp al numero 348.0158558 (Paola Elettro) ed è possibile ritirare i biglietti un’ora prima dello spettacolo presso il Teatro Magnetti, via Cavour 28, Cirié.
Qui in basso i prossimi appuntamenti.
- 15 marzo 2025
Doors
Compagnia del Buco
- 5 aprile 2025
Giangatto e la strega Giuseppina
Compagnia Teatro Invito
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 2 ottobre la Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi: il programma aggiornato delle iniziative
- Formangiando 2025: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II a Cirié, la mostra mercato dedicata al formaggio
- Domenica 28 settembre aperte al pubblico la Chiesa di San Martino e la Cappella di Robaronzino per l’iniziativa Percorsi d’Arte, Storia e Fede
- Musica, colore e divertimento: a Cirié si balla in Piazza Castello sabato 20 settembre con il team Polinesia
- “Cinema sotto le stelle”: proiezione del film “Niente da dichiarare ?” giovedì 18 settembre in Piazza Castello
- Sabato 20 settembre si balla a Cirié con il team Polinesia. Appuntamento in Piazza Castello dalle 21.30
- La prevenzione cardiovascolare va in scena: a Cirié il 19 settembre arriva “Lo Spettacolo del Cuore”
- “Oltre il cielo”: la mostra di Angelo Barile a Palazzo D’Oria per i 120 anni di Cirié Città
- La Filarmonica Oglianicese per il Cirié Music Festival sabato 13 settembre in Piazza Caduti sul Lavoro
- Tris di eventi per questo fine settimana a Cirié: sport, shopping e funghi e tutta la bellezza della nostra città a fine estate
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 13:09