Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Lunathica a Cirié da giovedì 10 a domenica 13 luglio: tantissimi spettacoli internazionali su 5 diverse location

Lunathica a Cirié da giovedì 10 a domenica 13 luglio: più di 50 spettacoli internazionali su 5 diverse location

Data :

7 luglio 2025

Lunathica a Cirié da giovedì 10 a domenica 13 luglio: tantissimi spettacoli internazionali su 5 diverse location
Municipium

Descrizione

Dal 9 al 13 luglio 2025 torna Lunathica, il Festival Internazionale di Teatro di Strada giunto alla XXIII edizione, con il suo bagaglio di artisti e spettacoli internazionali pronti a sconvolgere i comuni di Cirié, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese.

Dal 10 al 13, più di 50 eventi coloreranno il centro di Cirié tra comicità, equilibrismo, tecniche circensi e musica dal vivo di 12 compagnie internazionali!

Gli spettacoli saranno allestiti in numerosi punti dando vita a un vero e proprio Festival nel Festival che in vari momenti della giornata prenderà vita in via Vittorio Emanuele II (di fronte alla Chiesa di Loreto e davanti alla Chiesa di San Giuseppe), nel Viale di corso Martiri della Libertà, in Piazza San Giovanni, e persino davanti alla vetrina della libreria Ca’Libro.

E tra uno spettacolo e l'altro, bevande dissetanti con il Chiosco Lunathico in Piazza San Giovanni!

Giovedì 10 luglio

  • 17.00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di San Giuseppe

Familia Fantastic Theater – Two Strings (Prima Regionale)

Teatro di strada – Italia – 30'

  • 18.00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di Loreto

Torpeza Ritmika – La Rosa di Sabbia (Prima Regionale)

Clown e Roue Cyr – Argentina – 40'

  • 18.00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (Prima Nazionale)

Marionette, magia, illusioni ottiche, teatro d'oggetti – Spagna – 20'

  • 19.00 – Piazza San Giovanni

Logy on Fire – Logy on Fire (Prima Nazionale)

Teatro di strada – Irlanda del Nord – 40'

  • 21.00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di San Giuseppe

Familia Fantastic Theater – Two Strings (replica)

  • 21.00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (replica)

  • 21.45 – Piazza San Giovanni

Torpeza Ritmika – La Rosa di Sabbia (replica)

  • 22.30 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (replica)

  • 23.00 – Piazza San Giovanni

Logy on Fire – Logy on Fire (replica)

 

Venerdì 11 luglio

  • 9.15 – Piazza San Giovanni

Emergenza teatro – Yoga in piazza

Pratica psico-fisica – Italia – 60'

  • 11.00 – Viale Martiri della Libertà

Scaramucce – Zazà!

Teatro di figura e commedia dell’arte – Italia – 40'

  • 16.00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (replica)

  • 17.00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di San Giuseppe

Familia Fantastic Theater – Two Strings (replica)

  • 17.00 – Viale Martiri della Libertà

Scaramucce – Zazà! (replica)

  • 17.30 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di Loreto

Mariangela Martino – La pianista imprevista (Prima Regionale)

Teatro musicale e pupazzi – Italia – 25'

  • 17.30 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di San Giuseppe (partenza)

**Prismabanda Street Band – Urka!

Marching Band – Italia – 60'

  • 18.00 – Viale Martiri della Libertà

Willy the Clown – Il Gioco, l'Ascolto, il Clown

Saggio del workshop – Germania – 120'

  • 18.00 – Piazza San Giovanni

Siclown – Ullallaaa (Prima Regionale)

Clown – Italia/Spagna – 45'

  • 18.00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (replica)

  • 19.00 – Piazza San Giovanni

Logy on Fire – Logy on Fire (replica)

  • 21.00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di San Giuseppe

Familia Fantastic Theater – Two Strings (replica)

  • 21.00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (replica)

  • 21.30 – Libreria Ca’Libro (Via Nino Costa, 17)

Annamaria Troisi – Chiamami

Performance interattiva – Italia – 90'

  • 21.45 – Piazza San Giovanni

Siclown – Ullallaaa (replica)

  • 22.00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di Loreto

Mariangela Martino – La pianista imprevista (replica)

  • 22.30 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (replica)

  • 23.00 – Piazza San Giovanni

Logy on Fire – Logy on Fire (replica)

 

Sabato 12 luglio

  • 8.30 – Viale Martiri della Libertà

La Fenice – 12 automassaggi mattutini (Dien Chan)

Benessere della persona – Italia – 40'

  • 9.15 – Piazza San Giovanni

Emergenza teatro – Yoga in piazza (replica)

  • 11.00 – Viale Martiri della Libertà

Scaramucce – Zazà! (replica)

  • 12.00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (replica)

  • 16.00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (replica)

  • 16.00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di Loreto (partenza)

Volontari Clown – Parata Clown

Parata itinerante – Italia – 60'

  • 17.00 – Viale Martiri della Libertà

Scaramucce – Zazà! (replica)

  • 17.00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di San Giuseppe

Inalto Mare – Ho perso il treno, prenderò l’elefante

Contorsionismo, giocoleria, clown – Italia/Cile – 45'

  • 17.30 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di Loreto

Mariangela Martino – La pianista imprevista (replica)

  • 18.00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di San Giuseppe (partenza)

Scuola di Danze e Musiche Popolari di Ciriè – Tarantelle Birichine

Danze popolari del Sud – itinerante – 50'

  • 18.00 – Viale Martiri della Libertà

M&M Illusionists – Incanto Lab

Workshop di magia close-up – Italia – 90'

  • 18.00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (replica)

 

Domenica 13 luglio

  • 8:30 – Viale Martiri della Libertà

Grotta di Sale e Centro Benessere La Fenice – 12 automassaggi mattutini Dien Chan

Benessere della persona – Italia (40’)

  • 9:15 – Piazza San Giovanni

Emergenza teatro – Yoga in piazza

Pratica psico-fisica – Italia (60’)

  • 10:00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (Prima Nazionale)

Marionette, magia, illusioni ottiche, teatro d’oggetti – Spagna (20’)

  • 10:15 – Piazza San Giovanni

Mauranga – Il Grande Wolynski (Prima Nazionale)

Giocoleria e musica dal vivo – Spagna (30’)

  • 11:00 – Viale Martiri della Libertà

Scaramucce – Zazà!

Teatro di Figura e Commedia dell’Arte – Italia (40’)

  • 11:00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di San Giuseppe

Inalto Mare – Ho perso il treno, prenderò l’elefante

Contorsionismo, giocoleria e clown – Italia/Cile (45’)

  • 12:00 – Piazza San Giovanni

Manshula Circo – Parranda, anniversario di una Clown (Prima Regionale)

Clown, hula hoop e fuoco – Argentina (30’)

  • 12:00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (Replica)

Marionette e teatro sensoriale – Spagna (20’)

  • 15:30 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di Loreto

TorpEza Ritmika – La Rosa di Sabbia (Prima Regionale)

Clown e Roue Cyr – Argentina (40’)

  • 16:00 – Via Vittorio Emanuele II

Mariangela Martino – La pianista imprevista (Prima Regionale)

Teatro musicale e pupazzi – Italia (25’)

  • 16:00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (Replica)

Marionette e teatro sensoriale – Spagna (20’)

  • 17:00 – Viale Martiri della Libertà

Scaramucce – Zazà!

Commedia dell’Arte – Italia (40’)

  • 17:00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di San Giuseppe

Inalto Mare – Ho perso il treno, prenderò l’elefante (Replica)

Clown e contorsionismo – Italia/Cile (45’)

  • 18:00 – Viale Martiri della Libertà

M&M Illusionists – Incanto Lab

Workshop di magia close-up – Italia (90’)

  • 18:00 – Via Vittorio Emanuele II – Chiesa di Loreto

TorpEza Ritmika – La Rosa di Sabbia (Replica)

Clown e Roue Cyr – Argentina (40’)

  • 18:00 – Viale Martiri della Libertà

Petit Vermell – Il viaggio di Didò (Replica)

Marionette e teatro sensoriale – Spagna (20’)

  • 18:30 – Piazza San Giovanni

Mauranga – Il Grande Wolynski (Replica)

Giocoleria e musica dal vivo – Spagna (30’)

  • 19:00 – Via Vittorio Emanuele II

Mariangela Martino – La pianista imprevista (Replica)

Teatro musicale e pupazzi – Italia (25’)

  • 19:30 – Piazza San Giovanni

Manshula Circo – Parranda (Replica)

Clown, hula hoop e fuoco – Argentina (30’)

 

Non bisogna inoltre dimenticare l’EXTRA FESTIVAL, il cartellone di iniziative ed eventi collaterali che precedono e affiancano gli spettacoli. Partecipando alle varie iniziative proposte (tutte a ingresso gratuito) si avrà l'opportunità di beneficiare di massaggi mattutini, sessioni di yoga in piazza, ritratti poetici, workshop di magia a distanza ravvicinata e laboratori creativi di disegno per bambini. 

Inoltre saranno allestite una installazione fotografica (a cura dell'Associazione Fotografica Opera) e due mostre open air (a cura di CIS Ciriè e Cooperativa Coesa)

A questo link, tutti gli extra festival

https://www.lunathica.it/eventi-collaterali-2025/

Qui invece tutto il programma di Lunahtica (con possibilità di scoprire tutti gli artisti in scena)

https://www.lunathica.it/programma-2025/

E qui le attività del Circus Village

https://www.lunathica.it/circus-village-2025/

... e che Lunathica sia!

 

Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 13:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot