Descrizione
Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna 2025, la Città di Cirié propone una serie di iniziative aperte a tutti, pensate per valorizzare e celebrare il mondo femminile, partendo proprio dalla nostra città.
Gli eventi, gratuiti e accessibili a tutti i cittadini, offriranno momenti di riflessione e condivisione… nati pensando alle donne e alla loro posizione nella società attuale, ma soprattutto per includere gli uomini, di ogni età, nell’ottica di costruire messaggi condivisibili e universali.
- L’evento principale è organizzato per venerdì 7 marzo dall’Amministrazione e si intitola “Le donne di Cirié - Una serata dedicata alle donne di ieri, di oggi e di domani": proseguendo il filone già sperimentato con successo da alcuni anni che vede un mix di diversi interventi, testimonianze, racconti e immagini, celebreremo le donne che per motivi doversi si sono distinte nella loro professione, nel volontariato per la comunità e per la passione con cui hanno intrapreso le diverse sfide della vita.
Sarà un’opportunità per riscoprire le figure femminili che hanno segnato la storia di Cirié, dalle protagoniste del passato, vicine e lontane, a quelle che oggi si impegnano con passione nella cultura, nel sociale, nella musica e nello sport. Una serata speciale, arricchita da momenti inaspettati e spunti di riflessione che vorremmo lasciassero un ricordo tangibile e duraturo.
La serata avrà inizio alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare di Palazzo D’Oria ed è a ingresso libero e gratuito.
- Alle ore 18.00 della stessa giornata, l’associazione Inner Wheel club di Cirié Valli di Lanzo presenterà invece nella Sala dell’Affresco (al primo piano di Palazzo D’Oria) il “Progetto Alice – Educazione all’amore”, per un futuro di rispetto e consapevolezza diretto agli studenti delle scuole superiori. L’interessante approfondimento verrà curato da Annalisa Chelotti (psicologa, counselor e naturopata) e da Luca Capozza (counselor, coach e operatore sociale) per “Il Sentiero dell’essere APS”.
- Chiude il ciclo di appuntamenti dedicati alla Giornata Internazionale della Donna la serata a cura di Amnesty International Gruppo Italia 124 (Cirié) dal titolo “Non solo mimose”. L’incontro, organizzato per venerdì 14 marzo alle ore 17.00, nella Sala Consiliare di Palazzo D’Oria, sarà una riflessione corale sul senso dell’8 marzo, sottolineando in particolare i 50 anni della nascita di Amnesty International e gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Interverranno Ernesto Scalzo, responsabile locale Amnesty, e la scrittrice, sceneggiatrice e regista Anna Gasco: sarà lei a presentare il suo libro dal titolo “La guerra alla guerra. Storie di donne a Torino e Piemonte tra il 1940 e il 1945”. La serata è organizzata in collaborazione con la Società Operaia di Cirié, l’ANPI sezione di Cirié e SPI – CGIL.
Ricordiamo che per tutti e tre gli eventi l’entrata è libera e gratuita.
Invitiamo tutti a partecipare. In allegato la locandina degli appuntamenti.
A cura di
Contenuti correlati
- “Cerea Cirié!”. L’Ars et Labor propone un recital in piemontese domenica 5 ottobre
- Formangiando: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II specialità caseari ed eventi per tutta la giornata
- Giovedì 2 ottobre la Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi: il programma aggiornato delle iniziative
- Formangiando 2025: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II a Cirié, la mostra mercato dedicata al formaggio
- Domenica 28 settembre aperte al pubblico la Chiesa di San Martino e la Cappella di Robaronzino per l’iniziativa Percorsi d’Arte, Storia e Fede
- Musica, colore e divertimento: a Cirié si balla in Piazza Castello sabato 20 settembre con il team Polinesia
- “Cinema sotto le stelle”: proiezione del film “Niente da dichiarare ?” giovedì 18 settembre in Piazza Castello
- Sabato 20 settembre si balla a Cirié con il team Polinesia. Appuntamento in Piazza Castello dalle 21.30
- La prevenzione cardiovascolare va in scena: a Cirié il 19 settembre arriva “Lo Spettacolo del Cuore”
- “Oltre il cielo”: la mostra di Angelo Barile a Palazzo D’Oria per i 120 anni di Cirié Città
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 12:21