Descrizione
È iniziata la settimana dedicata ai Festeggiamenti di Borgo Loreto, il programma di eventi che l’Associazione Borgo Loreto ogni anno organizza in onore della SS. Vergine di Loreto a cui è intitolata la chiesa del borgo.
Oltre agli eventi religiosi, i festeggiamenti comprendono la mostra “La voce dell’uomo sulle onde dell’etere”, ospitata nella Chiesa dello Spirito Santo in via Vittorio Emanuele, che celebra la nascita di Guglielmo Marconi e il susseguirsi di evoluzioni tecnologiche da allora ad oggi. L’esposizione è a cura dell’Associazione Italiana Radio d’Epoca Gruppo Piemonte e sarà aperta al pubblico da oggi a sabato 7 settembre, dalle 15.00 alle 19.00.
I festeggiamenti proseguono con la grigliata di venerdì 6 e con lo spettacolo teatrale comico “Cosa ci tocca fare” di sabato 7 settembre, alle ore 21.00, con Anna Chiadò e Giancarlo Moia.
Domenica 8 settembre i festeggiamenti raggiungeranno il clou con “Funghi in Piazza”, la 38^ mostra mercato di funghi e non solo, con annessa mostra concorso micologico e con “Conoscere i funghi”, mostra micologica didattica a cura dell’Associazione Micologica Piemontese.
La giornata verrà completata dal "Pranzo del borgo" aperto a tutti (a cura di Marco Neri & c.), da Giocaloreto (giochi di ruolo e non), dalla Passeggiata Musicale della Società Filarmonica Devesina per le vie cittadine, dalla presenza di alcune associazioni cittadine in Piazza San Giovanni e da diverse mostre artistiche tra cui quella fotografica del Circolo Ars et Labor di Cirié.
E, a sera, l’appuntamento “Io le canto così”, serata condotta da Massimo Serra.
Infine, nella giornata di lunedì 9 settembre, giochi per bimbi alle ore 15.00 in via Vittorio Emanuele II e, alle 17.30, merenda per i piccoli partecipanti.
Per ulteriori dettagli rimandiamo alla locandina in allegato.
I festeggiamenti sono patrocinati dalla Città di Cirié, con Consiglio Regionale del Piemonte e dalla Città metropolitana di Torino.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- “Cerea Cirié!”. L’Ars et Labor propone un recital in piemontese domenica 5 ottobre
- Formangiando: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II specialità caseari ed eventi per tutta la giornata
- Giovedì 2 ottobre la Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi: il programma aggiornato delle iniziative
- Formangiando 2025: sabato 4 ottobre in via Vittorio Emanuele II a Cirié, la mostra mercato dedicata al formaggio
- Domenica 28 settembre aperte al pubblico la Chiesa di San Martino e la Cappella di Robaronzino per l’iniziativa Percorsi d’Arte, Storia e Fede
- Musica, colore e divertimento: a Cirié si balla in Piazza Castello sabato 20 settembre con il team Polinesia
- “Cinema sotto le stelle”: proiezione del film “Niente da dichiarare ?” giovedì 18 settembre in Piazza Castello
- Sabato 20 settembre si balla a Cirié con il team Polinesia. Appuntamento in Piazza Castello dalle 21.30
- La prevenzione cardiovascolare va in scena: a Cirié il 19 settembre arriva “Lo Spettacolo del Cuore”
- “Oltre il cielo”: la mostra di Angelo Barile a Palazzo D’Oria per i 120 anni di Cirié Città
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2024, 10:26