Descrizione
L’8 giugno 1905, il Re Vittorio Emanuele III firmava il decreto che conferiva ufficialmente a Cirié il titolo di Città, un riconoscimento carico di significato che avrebbe accompagnato, nei decenni successivi, la crescita della comunità ciriacese.
Nel 2025 ricorrono dunque i 120 anni da quell’atto e, per l’occasione, la Città di Cirié proprio domenica 8 giugno non solo festeggerà il 120° Anniversario dell’intitolazione a Città ma celebrerà la Festa della Repubblica insieme a rappresentanti delle Istituzioni, Associazioni, Cittadini e tanti ospiti.
- I festeggiamenti, che avranno inizio alle ore 10.30, si svolgeranno nel Giardino all’Italiana di Palazzo D’Oria, con accesso da corso Martiri della Libertà 33.
- La celebrazione inizierà con il saluto delle autorità e sarà accompagnata dalla presenza musicale della Società Filarmonica Devesina.
Tutti i neo maggiorenni, tutti i ragazzi e le ragazze nati nel 2007, sono invitati a prendere parte alle celebrazioni: sarà proprio dedicato ai neo diciottenni ciriacesi un saluto particolare durante il quale l’Amministrazione Comunale consegnerà loro il Tricolore e una copia della Costituzione Italiana.
L'Amministrazione consegnerà anche un riconoscimento alle associazioni e alle realtà imprenditoriali cittadine che hanno compiuto importanti compleanni e ai giovani sportivi che si sono distinti durante l’anno per i risultati raggiunti.
- La mattinata sarà anche l’occasione per conferire un riconoscimento ai Sindaci di Cirié, o ai loro eredi, che si sono susseguiti alla guida di Palazzo D’Oria negli ultimi 80 anni. Come da invito pervenuto a tutti i Comuni piemontesi da parte della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comitato Resistenza e Costituzione in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, ringrazieremo ufficialmente i Sindaci di Cirié, che con il loro lavoro, passione e dedizione hanno contribuito a portare in alto il nome di Cirié, ergendosi a “sentinelle” della nostra Repubblica.
Nel corso delle celebrazioni ci sarà anche modo di “attraversare gli anni”, lasciando alle generazioni future un ricordo del momento speciale che Cirié sta vivendo tramite una capsula del tempo, che verrà appositamente sotterrata in un angolo particolare del Giardino di Palazzo D’Oria: invitiamo i neo maggiorenni che hanno aderito all’invito dell’Amministrazione a presenziare, a portare con sé un pensiero scritto su un foglio o una foto significativa. L’Amministrazione farà altrettanto, unendo qualche ricordo di speciale significato per il 120° Anniversario e per la città stessa: insieme faremo giungere alla Cirié del futuro un messaggio d’amore e di comunità dalla Cirié del presente.
- I festeggiamenti saranno completati dall’inaugurazione, durante la mattinata, della mostra organizzata per l’occasione dall’associazione Ars et Labor dal titolo “Cirié in foto” e allestita preso il Palazzetto, prospiciente il Giardino all’Italiana, l’antico portale d’ingresso: l’esposizione fotografica, a cui il circolo lavora con passione da mesi, è concepita come un vero e proprio viaggio nel tempo in Cirié, dai primi dagherrotipi di inizio secolo del Marchese Emanuele D’Oria, alle foto di antiche strade e palazzi, ai ritratti degli abitanti di Cirié da inizio secolo a fine ‘900. L’esposizione, ad entrata libera e gratuita, rimarrà aperta fino al 3 agosto con i seguenti orari: sabato e domenica dalle 15 alle 18.
- Infine, a partire dalle 21.30, Piazza San Giovanni si animerà con la verve del gruppo “Carletto e gli Impossibili”: musica tutta da ballare, a partecipazione libera e gratuita, per concludere insieme la giornata di festeggiamenti.
#cirié120: vi aspettiamo domenica 8 giugno per celebrare insieme la Festa delle Repubblica e il 120° Anniversario di Cirié Città.
In allegato la locandina da scaricare e conservare.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Giovedì 9 ottobre in Località Borche/Ricardesco il prossimo incontro tra Amministrazione e cittadini
- Giornate FAI d’Autunno 2025: anche Palazzo D’Oria tra gli edifici aperti al pubblico nel weekend dell’11 e 12 ottobre
- Cantieri di lavoro per ultra 58enni: il termine per presentare la domanda scade il 6 ottobre prossimo
- Il Sindaco incontra i cittadini: lunedì 6 e martedì 7 ottobre i prossimi appuntamenti
- Dal 3 al 5 ottobre torna a Ciriè il Festivalbeer: birra di qualità, street food e musica da ballare
- La Città di Cirié celebra il poeta Nino Costa negli 80 anni dalla sua scomparsa con una serie di appuntamenti programmati per giovedì 2 ottobre
- Eventi del weekend in città: apertura di Palazzo D’Oria, mostra di Angelo Barile e concerto dei Music Piemonteis
- Convocazione del Consiglio Comunale della Città di Cirié per lunedì 29 settembre 2025
- Prorogata al 28 settembre la possibilità di aderire al progetto Memo4EU – Memory for Europe che promuove viaggi nei luoghi della memoria per ragazzi tra i 18 e i 25 anni
- Proposta di legge di iniziativa popolare "Risarcimento per le vittime di giustizia": aperta la raccolta di firme
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 18:41