Descrizione
Cirié quest'anno darà il via ufficiale al periodo natalizio venerdì 28 novembre con l’accensione delle luci. L’Amministrazione comunale dà a tutti appuntamento in Piazza San Giovanni alle ore 18.30 per un bel momento di allegria che verrà sottolineato dalla musica della Società Filarmonica Devesina e dalla distribuzione di panettone e cioccolata calda da parte del Gruppo Alpini sezione di Cirié, che renderà la serata più calda ed invitante.
Questo primo momento natalizio proseguirà in via Vittorio Emanuele II con l’accensione delle luci centrali e di quelle alle due estremità dell’area pedonale che, come ogni anno, sono non solo studiate ad hoc per la posizione ma offriranno anche un invitante punto selfie.
Da non dimenticare poi l’illuminazione, come sempre particolare e di grande atmosfera (sebbene a consumi contenuti grazie alla tecnologia a led di ultima generazione), del Viale di corso Martiri della Libertà e di Palazzo D’Oria, dove i fili di luce quest’anno si intrecceranno alle proiezioni video che già da qualche mese caratterizzano il palazzo nei momenti clou di feste e celebrazioni, e le tante illuminazioni che verranno accese anche negli altri quartieri e frazioni.
Da segnare in agenda anche venerdì 5 dicembre, giorno in cui alle ore 17.00 verrà inaugurata ufficialmente la Via dei Presepi, con partenza dallo spazio antistante la Chiesa di San Giuseppe, che vedrà protagoniste le associazioni e le scuole della nostra città.
A cura di
Contenuti correlati
- Il duo comico si esibisce in beneficenza sabato 6 dicembre in Area Remmert
- “Regine” dell’artista torinese Titti Garelli: verrà inaugurata sabato 29 novembre l’ultima delle mostre organizzate per celebrare i 120 annidi Cirié città
- Fiera di San Martino 2025 a Cirié: programma, viabilità e parcheggi
- Fiera di San Martino 2025: sabato 8 e domenica 9 novembre
- “Caduti ciriacesi della Prima Guerra Mondiale”: martedì 4 novembre a Palazzo D’Oria per il ciclo Cirié Storia
- “Torino-Ceres”: storia e immagini della storica linea ferroviaria in mostra a Villa Remmert l’8 e il 9 novembre
- Giovedì 30 ottobre a Palazzo D’Oria continua “Cirié Storia” con la Resistenza nelle Valli di Lanzo
- “Concerto di Santa Cecilia”: sabato 18 ottobre l’evento musicale organizzato dalla Società Filarmonica Devesina
- “Cerea Cirié!”. L’Ars et Labor propone un recital in piemontese domenica 5 ottobre
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 18:28